• “La fine del dolore e della sofferenza comincia con la comprensione profonda di se stessi. L’inizio di una reale trasformazione interiore coincide con la scoperta della propria vera identità. SANO è colui che vive nella bellezza, nella coscienza incontaminata e nella più pura consapevolezza”.

    G. Paterniti Lupo

  • Filosofia

    SANO è il nome di un innovativo percorso di formazione in scienze olistiche e naturopatiche basato sulla millenaria tradizione orientale.

    Il programma didattico SANO, fin dalla sua denominazione (SANO è la sigla di “Scuola Arti Naturopatiche Orientali”), evidenzia infatti il chiaro intento di proporsi come valida alternativa alla classica e ben più nota naturopatia di stampo occidentale.

    Nato dalla lunga e vasta esperienza della ASD STONE TEMPLE TAO, scuola specializzata in discipline olistiche e marziali, il progetto accademico SANO offre un iter formativo caratterizzato principalmente da conoscenze e metodiche riconducibili alla medicina cinese, alla filosofia taoista ed alle pratiche sapienziali.

    Il proposito primario è la preparazione di operatori e professionisti “SANI”, ovvero di esperti in tecniche bionaturali di tradizione orientale che, prima ancora di occuparsi del benessere altrui, mettono in primo piano il proprio equilibrio psicofisico e la propria crescita interiore.

    Questo perché, secondo la nostra visione, soltanto un individuo profondamente SANO (sul piano fisico, psicologico e spirituale) può essere capace di fornire aiuto a coloro che sono in cerca di una migliore condizione di vita.

    Crediamo fortemente che l’operatore SANO debba innanzitutto avere la capacità di FARE piuttosto che sapere, COMPRENDERE piuttosto che conoscere, ESSERE piuttosto che rivestire un ruolo.

    Pertanto il percorso di formazione prevede, oltre ad un serio lavoro su di sé, poche ma fondamentali materie di studio che costituiscono i pilastri di una solida competenza e abilità.

    Non ci interessa collezionare il maggior numero di nozioni provenienti dal variegato mondo olistico: ciò che per noi risulta importante è innanzitutto un giusto atteggiamento di pratica (frutto di una propria evoluzione personale), supportato da pochi ma efficaci strumenti tradizionali.

    In questo modo, evitando di divagare, si scongiurano inutili sprechi d’energia da parte dello studente e si focalizza l’attenzione su ciò che realmente risulta essenziale per la conquista di un solido equilibrio energetico e psicofisico.

     

    Il percorso SANO è accreditato da ASPIN (Registri Professionali) - Centro di Ricerca Erba Sacra

  • Caratteristiche del Percorso SANO

    Il percorso formativo utilizza la modalità Blended Learning, che combina la formazione in aula (circa 80 %) con quella a distanza FAD (circa 20 %). La programmazione didattica viene effettuata secondo il metodo Rolling System (a rotazione), che permette l’iscrizione e la frequentazione dei corsi in qualsiasi periodo dell’anno.

    La formazione in aula è solitamente costituita da diversi seminari/moduli che si svolgono in determinati weekend (sabato e domenica, dalle ore 10.00 alle 18.00) fissati nel calendario accademico.

    La formazione a distanza è costituita da materiale didattico (libri, dispense, ecc.) o mini corsi online.

    Una volta completati tutti i seminari/moduli previsti (anche senza un ordine specifico) dal programma SANO, i candidati ritenuti idonei potranno accedere all’esame finale che, oltre a diverse prove teorico/pratiche inerenti al programma svolto, prevede anche la compilazione e la discussione di una tesi.

    La commissione d’esame sarà costituita da docenti interni ed esperti esterni.

    Al termine del percorso formativo, una volta superato l’esame finale, verrà rilasciato il Diploma di Operatore Olistico "SANO" Specializzato in Arti Naturopatiche Orientali.

    Gli operatori diplomati verranno inseriti nel Registro AMHA (Alliance for Martial and Healing Arts) e avranno la possibilità di iscriversi nei Registri Professionali ASPIN del Centro di Ricerca Erba Sacra.

    Chi lo desiderasse, inoltre, potrà conseguire il Diploma Nazionale rilasciato da CSEN / CONI Settore Olistico.

    Gli studenti che completano l’intero programma accademico potranno, in seguito, accedere ad ulteriori specializzazioni o Master (in maniera del tutto facoltativa) ed avranno la possibilità di aggiornarsi continuativamente.

    Il monte ore dell’iter di base equivale a 450 ore (vedi prospetto riportato nella pagina successiva).

    L'intero percorso è progettato in modo da poter essere concluso in un triennio, ma ciò non toglie che nel rispetto dei tempi e delle possibilità dello studente, lo stesso percorso possa essere portato a termine in tempi notevolmente più lunghi.

    Per questo motivo il corso può essere effettuato frequentando ogni singolo seminario, pagando di volta in volta il contributo richiesto per ogni diverso modulo, oppure versando una quota annua altamente agevolata che dà accesso a tutti gli insegnamenti previsti per l’annualità.

    Ogni seminario/modulo può essere frequentato, come singolo corso monotematico, anche da chi non fosse interessato all'intero iter accademico ed alla qualifica di Operatore Olistico.

    Ad ogni seminario verrà rilasciato un attestato di frequenza su richiesta.

     

    Note importanti:

    • Il numero di assenze non deve superare il 20% delle ore annue previste.
    • Alcuni degli insegnamenti presenti dal programma prevedono dei test di verifica.
    • Eventuali titoli pregressi possono essere riconosciuti ai fini dell’abbreviazione del percorso formativo.
    • Il contributo per ogni singolo seminario varia in base al docente, al luogo di svolgimento e alle ore di lezione.
    • L’attivazione di un seminario è subordinata alla partecipazione di un numero minimo di iscritti.

  • Programma del Percorso Accademico

    L’intero piano formativo previsto dal percorso SANO è ripartito in cinque aree tematiche, a loro volta suddivise in cinque moduli (o seminari), per un totale di venticinque unità didattiche.

    Area Corporea e Psicomotoria

    • Qigong
      3 Moduli
    • Taijiquan for Health
      2 Moduli

    Area delle Metodiche Bioenergetiche

    • Reiki Ryoho Tradizionale Giapponese
      3 Moduli
    • Wai Qi Liao Fa - Metodo del Qi Emesso
      2 Moduli

    Area delle Scienze della Trasformazione Interiore

    • Meditazione e Mindfulness
      1 Modulo
    • TaoLab - Laboratorio Alchemico 
      3 Moduli
    • I-Ching
      (oppure approfondimento Mindfulness)
      1 Modulo

    Area della Relazione d'Aiuto e del Dialogo Maieutico

    • Counseling Filosofico ed Olistico
      2 Moduli
    • Pratiche della Relazione d’Aiuto
      2 Moduli
    • Coaching Taoista
      (Consulenza per la Missione di Vita)
      1 Modulo

    Area della Medicina Tradizionale Cinese

    • Tuina - Massaggio Cinese
      (oppure Qigong integrativo)
      2 Moduli
    • Dietetica Cinese
      1 Modulo
    • Dietetica Cinese / Integrazione Fitoterapica
      1 Modulo
    • Reflessologia Plantare Cinese
      (oppure Taijiquan e Qigong per Bambini)
      1 Modulo
  • ALTRE MATERIE DI STUDIO (FAD)
    Teoria della Medicina Tradizionale Cinese

    Anatomia e Fisiologia per Operatori Olistici

    Deontologia Professionale e Cenni Legislativi

     

    ULTERIORI MASTER DI SPECIALIZZAZIONE

    (post Diploma, facoltativi)
    Operatore e Istruttore di Qi Gong

    Allenatore e Istruttore di Taiji Quan

    Operatore Esperto in Metodiche Bioenergetiche

    Maestro di Reiki Tradizionale Giapponese

  • Docenti

    Giuseppe Paterniti

    Taijiquan; Qigong; Wai Qi Liao Fa; Meditazione/Mindfulness; Reiki Tradizionale Giapponese; TaoLab; Coaching; Counseling; I-Ching

    Katya Pascoletti

    Taijiquan; Qigong

    Lorenzo Campese

    Coaching, Counseling; Maieutica

    Federico Berti

    Medicina Tradizionale Cinese, Tuina

    Stefano Mini

    Tradizioni Mistiche e Olistico/Filosofiche; Maieutica

    Margherita Carli

    Dietetica Cinese; Integrazione Fitoterapica

  • Riconoscimenti

    Le nostre garanzie di qualità

    CSEN

    Centro Sportivo

    Educativo Nazionale

    Il Percorso Accademico SANO è riconosciuto (e regolarmente registrato) da CSEN - Settore Discipline Bionaturali, che rilascia il Diploma Nazionale di Operatore Olistico a tutti gli studenti che abbiamo completato la formazione SANO.

    ASPIN

    Registro Nazionale

    Il Percorso di Formazione per Operatore Olistico SANO è accreditato da ASPIN (Registri dei Professionisti e degli Enti Formativi delle Discipline Olistiche, della Naturopatia e del Counseling). ASPIN è garantisce la serietà, la competenza e professionalità delle scuole e degli operatori.

    AMHA

    Alliance for Martial

    and Healing Arts

    Il Percorso Accademico SANO è riconosciuto da AMHA: organizzazione che si occupa di ricerca e formazione nel campo olistico e marziale, nonché di aggiornamento continuo professionale.

  • Calendario

    Ecco i seminari più imminenti!

    Qigong

    Liu Zi Jue - I Sei Suoni Segreti

    Domenica 30 Agosto 2020

    Reiki Ryoho Tradizionale

    Shoden - Primo Livello

    Sabato 03 e Domenica 04 Ottobre 2020

    Qigong

    Formazione Professionale

    Sabato 07 e Domenica 07 Novembre 2020

    TaoLab - Laboratorio Alchemico

    Valido anche per Scuola Khymeia

    Sabato 12 e Domenica 3 Dicembre 2020

  • Dove Siamo

    Sede dei corsi riconosciuti SANO

    Il percorso SANO può essere effettuato presso la Scuola di Tradizionali Arti Orientali “STONE TEMPLE TAO” (ASD), ente di formazione professionale riconosciuto e accreditato da:

    • ASPIN (Registri Professionali) - Centro di Ricerca Erba Sacra
    • CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale)
    • OTTO (Operatori Tuina- Qigong e Tecniche Orientali) 
    • FIWUK (Federazione Italiana Wushu Kunk Fu)
    • CHEN ZHENGLEI TAIJIQUAN FEDERATION ITALY

    La sede della Scuola si trova in Vicolo Cavour 4, Villorba (Treviso).

  • Contatti

    Per qualsiasi informazione,

    non esitate a contattarci!

    Vicolo Cavour 4, Villorba (Treviso)
    +393930065154
    ×
    Terms & Conditions
    NOTE LEGALI - TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SITO www.scuolasano.com
    
    1. Disposizioni generali
    
    1.1 Ai fini delle presenti condizioni di utilizzo per Utente si intende il soggetto che fruisce dei servizi offerti dal sito www.scuolasano.com, sia qualora si limitasse alla consultazione delle informazioni ivi inserite sia qualora procedesse all’utilizzo delle aree riservate.
    
    1.2 La fruizione del sito è regolato dalle presenti condizioni di utilizzo, la cui accettazione costituisce un accordo tra l’Utente e il Titolare ed è prestata con il mero fatto della navigazione nelle pagine Web.
    
    1.3 Ulteriori regole e condizioni potranno essere predisposte dal Titolare a disciplina di singoli servizi offerti nel Sito: l’Utente dovrà conformarsi ad esse per usufruire dei relativi beni e servizi.
    
    1.4 La legge applicabile ai rapporti nascenti dalla fruizione del servizio è quella italiana, alla luce della quale dovranno anche interpretarsi le presenti condizioni di utilizzo.
    
    1.5 Con il termine Titolare del servizio si indica in modo univoco la A.S.D. Stone Temple Tao con sede in Vicolo Cavour 4, 31020 Lancenigo di Villorba (TV).
    
    1.6 Il Titolare si riserva di apportare in qualsiasi momento modifiche anche sostanziali alle presenti condizioni di utilizzo, mettendone a conoscenza l’Utente mediante pubblicazione nel Sito. L’accesso successivo alla modifica comporta la completa accettazione da parte dell’Utente delle nuove condizioni di utilizzo.
    
    1.7 Nel testo vengono menzionati termini prettamente informatici, comunemente riconosciuti e dall’univoco significato che, sino a contraria espressa istanza, si presuppongono noti e compresi dal fruitore del sito e dei servizi per esso offerti.
    
    2. Requisiti e obblighi dell’Utente.
    
    2.1 L'Utente si obbliga a non accedere alle aree riservate qualora non sia il vero e legittimo titolare delle credenziali di accesso.
    
    3. Ulteriori obblighi dell’Utente.
    
    3.1 L’Utente è tenuto a fruire del sito web e dei servizi per esso offerti nel puntuale e costante rispetto della legge, dell’ordine pubblico e del buon costume (comprese le norme consuetudinarie riconducibili alla c.d. Netiquette), e di quanto stabilito nelle presenti condizioni di utilizzo.
    
    3.2 Nel caso in cui l’Utente acceda alla sua area riservata per integrare o modificare i propri dati personali, egli si obbliga a fornire informazioni vere e strettamente necessarie alla fruizione dei servizi erogati dalla Associazione.
    
    3.3 Attivato l’account, l’Utente si obbliga ad usare lo stesso, e comunque le correlate user-id e password, legittimamente e in maniera corretta, anche alla luce delle conseguenze giuridiche legate a tale uso.
    
    3.4 L’Utente deve custodire con la dovuta cura e diligenza le user-id e password relative al proprio account, e in caso di sottrazione e smarrimento ha l’obbligo di comunicarlo prontamente chiedendone la disattivazione.
    
    3.5 L’Utente ha l’obbligo di dare tempestiva comunicazione al Titolare dell’avvenuto smarrimento o sottrazione delle credenziali di accesso (User-id e password): in mancanza di detta comunicazione, tutte le manifestazioni di volontà, gli atti e i fatti produttivi di effetti giuridici compiuti tramite l’account dell’Utente saranno attribuiti incontestabilmente a questi.
    
    3.6 L’A.S.D. Stone Temple Tao non risponde in alcun modo della illegittima consultazione dei dati personali contenuti nell’area riservata ad opera di terzi non autorizzati che siano venuti a conoscenza delle credenziali di autenticazione dell’Utente per negligenza di quest’ultimo.
    
    3.7 L'Utente si obbliga a non turbare in alcun modo, la fruizione del servizio da parte degli altri Utenti.
    
    3.8 E’ fatto divieto all’Utente di copiare o altrimenti apprendere i contenuti del sito web, in ogni sua parte, per usi diversi da quello strettamente personale e, comunque, per usi commerciali, ferme restando le prescrizioni in materia della disciplina sul diritto d’autore e/o diritto industriale.
    
    3.9 Qualora l’utente proceda alla pubblicazione su un Social Network di contenuti del sito dell’A.S.D. Stone Temple Tao, tramite un proprio account, si assume ogni responsabilità che ne possa derivare.
    
    4. Obblighi, garanzie ed esoneri di responsabilità del Titolare.
    
    4.1 Il Titolare si impegna a fornire all’Utente la fruibilità online del sito web e dei servizi per esso offerti, nonché gli strumenti di comunicazione ad essi collegati, curandone la implementazione compatibilmente all’attuale stato di evoluzione degli strumenti informatici.
    
    4.2 Fermo restando quanto stabilito al punto precedente, il Titolare, in considerazione del fatto che alcune pagine del Sito sono allocate su spazi Web altrui e da questi gestiti, non assume alcuna responsabilità per qualsiasi eventuale interruzione e/o sospensione del servizio erogato e/o altra limitazione della fruibilità del servizio stesso in ogni sua parte, per problemi tecnici propri e/o di terzi generati da fattori o circostanze al di fuori del proprio controllo. In caso di problemi nel funzionamento di parti del sito, l’utente potrà segnalarli all’indirizzo info@stonetempletao.it.
    
    4.3 Il Titolare ha la facoltà di utilizzare strumenti di comunicazione e/o pubblicazione alternativi e/o accessori al Sito, per rendere fruibili i servizi offerti agli Utenti, anche impiegando, a titolo esemplificativo e non esaustivo, tecniche di linking o mirroring.
    
    4.4 Il Titolare non è responsabile per eventuali utilizzi del presente sito web e dei servizi per esso offerti effettuati in violazione di legge, del buon costume o dell’ordine pubblico, ovvero in difformità di quanto prescritto dalle presenti condizioni di utilizzo.
    
    4.5 Il Titolare non offre alcuna garanzia circa l’aggiornamento delle informazioni inserite nel sito.
    
    4.6 Il Titolare non esercita alcun controllo sui collegamenti ad altri Siti web e sul loro contenuto, presenti nelle proprie pagine. Nel caso il collegamento sia riferibile ad un Sito che offre ulteriori servizi per il tramite del Titolare, il relativo utilizzo sarà regolato dalle condizioni di utilizzo predisposte dal fornitore del servizio stesso.
    
    4.7 Il Titolare non risponde per eventuali danni e/o perdite e/o malfunzionamenti e/o pregiudizi di qualsiasi genere che possano derivare all’elaboratore elettronico dell’Utente dall'uso del servizio dalla stessa erogato, né per eventuali contaminazioni del sistema informatico derivanti dall'accesso, dall'interconnessione, dallo scarico di materiale e programmi informatici dal sito; le relative spese di riparazione/ripristino rimangono onere dell’Utente.
    
    5. Proprietà intellettuale
    
    5.1 Il presente sito web è protetto dalla normativa vigente in Italia in materia di diritto d'autore.
    
    5.2 All’Utente è vietato copiare o altrimenti apprendere, pubblicare, diffondere, trasmettere o rendere altrimenti disponibili, anche parzialmente e/o a seguito di modificazioni, quanto pubblicato nel sito web, ad eccezione dei casi in cui ciò sia espressamente previsto nel sito, come ad esempio per la pubblicazione sui Social Network di alcuni contenuti.
    
    6. Disposizioni finali
    
    6.1 Il Titolare si riserva il diritto unilaterale di modifica, sospensione od interruzione del sito web e dei servizi per esso offerti, nonché la modifica, sospensione od interruzione dell’account e degli strumenti di comunicazione ad esso collegati del singolo Utente.
    
    6.2 Il Titolare si riserva, inoltre, di dare seguito a future iniziative imprenditoriali e pubblicitarie, anche a pagamento, tramite l'utilizzo nel sito web di qualsiasi logo e/o marchio di terzi, inclusi banner pubblicitari e qualsiasi altra inserzione pubblicitaria per la promozione e il marketing, diretto e/o indiretto, di qualsiasi bene, prodotto e servizio.
    
    7. Giurisdizione
    
    7.1 L'utilizzo dei servizi forniti dal Titolare per tramite del sito web non è autorizzato nelle giurisdizioni che non riconoscono la validità di tutte le disposizioni rilasciate per mezzo delle presenti condizioni d’uso, compreso, senza limitazione, questo paragrafo.
    ×
    Privacy Policy
    INFORMATIVA SULLA PRIVACY - A.S.D. STONE TEMPLE TAO
    
    Oggetto: Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679
    
    Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta la A.S.D. Stone Temple Tao.
    
    Titolare del trattamento
    Il Titolare del trattamento è A.S.D. Stone Temple Tao, nella persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore Katya Pascoletti. Gli estremi che permettono di contattare rapidamente il Titolare del trattamento dei dati e di comunicare direttamente ed efficacemente con lo stesso, compreso l'indirizzo di posta elettronica, sono katya@stonetempletao.it.
    
    Responsabile della protezione dei dati (DPO)
    Il responsabile della protezione dei dati (DPO) è Powerpad Web CMS. Per qualsiasi informazione sulla protezione dei Suoi dati può contattare Powerpad a gestionesiti@powerpad.it.
    
    Finalità del trattamento
    I dati personali da Lei forniti sono necessari per gli adempimenti previsti per legge, incluse le opportune comunicazioni all’Associazione e la newsletter che periodicamente viene inviata agli iscritti.
    
    Modalità di trattamento e conservazione
    Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 e dall’Allegato B del D.Lgs. 196/2003 (artt. 33-36 del Codice) in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679.Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito espresso in calce alla presente informativa, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.
    
    Ambito di comunicazione e diffusione
    Informiamo inoltre che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge.
    
    Trasferimento dei dati personali
    I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.
    
    Categorie particolari di dati personali
    Ai sensi degli articoli 26 e 27 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679, Lei potrebbe conferire, al titolare del trattamento dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo Suo libero ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa.
    
    Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
    La A.S.D. Stone Temple Tao non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016.
    
    Diritti dell’interessato
    In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
    
    a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
    b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
    c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
    d) ottenere la limitazione del trattamento;
    e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
    f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
    g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
    h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
    i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
    j) proporre reclamo a un’autorità di controllo.
    
    Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata a A.S.D. Stone Temple Tao, all'indirizzo postale della sede legale Vicolo Cavour 4, 31020 Lancenigo di Villorba (TV) o all’indirizzo mail info@stonetempletao.it.