Corso di Formazione per Operatore Olistico Specializzato in Metodiche Orientali
“La fine del dolore e della sofferenza comincia con la comprensione profonda di se stessi. L’inizio di una reale trasformazione interiore coincide con la scoperta della propria vera identità. SANO è colui che vive nella bellezza, nella coscienza incontaminata e nella più pura consapevolezza”.
G. Paterniti Lupo
Filosofia
SANO è il nome di un innovativo percorso di formazione in scienze olistiche e naturopatiche basato sulla millenaria tradizione orientale.
Il programma didattico SANO, fin dalla sua denominazione (SANO è la sigla di “Scuola Arti Naturopatiche Orientali”), evidenzia infatti il chiaro intento di proporsi come valida alternativa alla classica e ben più nota naturopatia di stampo occidentale.
Nato dalla lunga e vasta esperienza della ASD STONE TEMPLE TAO, scuola specializzata in discipline olistiche e marziali, il progetto accademico SANO offre un iter formativo caratterizzato principalmente da conoscenze e metodiche riconducibili alla medicina cinese, alla filosofia taoista ed alle pratiche sapienziali.
Il proposito primario è la preparazione di operatori e professionisti “SANI”, ovvero di esperti in tecniche bionaturali di tradizione orientale che, prima ancora di occuparsi del benessere altrui, mettono in primo piano il proprio equilibrio psicofisico e la propria crescita interiore.
Questo perché, secondo la nostra visione, soltanto un individuo profondamente SANO (sul piano fisico, psicologico e spirituale) può essere capace di fornire aiuto a coloro che sono in cerca di una migliore condizione di vita.
Crediamo fortemente che l’operatore SANO debba innanzitutto avere la capacità di FARE piuttosto che sapere, COMPRENDERE piuttosto che conoscere, ESSERE piuttosto che rivestire un ruolo.
Pertanto il percorso di formazione prevede, oltre ad un serio lavoro su di sé, poche ma fondamentali materie di studio che costituiscono i pilastri di una solida competenza e abilità.
Non ci interessa collezionare il maggior numero di nozioni provenienti dal variegato mondo olistico: ciò che per noi risulta importante è innanzitutto un giusto atteggiamento di pratica (frutto di una propria evoluzione personale), supportato da pochi ma efficaci strumenti tradizionali.
In questo modo, evitando di divagare, si scongiurano inutili sprechi d’energia da parte dello studente e si focalizza l’attenzione su ciò che realmente risulta essenziale per la conquista di un solido equilibrio energetico e psicofisico.
Il percorso SANO è accreditato da ASPIN (Registri Professionali) - Centro di Ricerca Erba Sacra
Caratteristiche del Percorso SANO
Il percorso formativo utilizza la modalità Blended Learning, che combina la formazione in aula (circa 80 %) con quella a distanza FAD (circa 20 %). La programmazione didattica viene effettuata secondo il metodo Rolling System (a rotazione), che permette l’iscrizione e la frequentazione dei corsi in qualsiasi periodo dell’anno.
La formazione in aula è solitamente costituita da diversi seminari/moduli che si svolgono in determinati weekend (sabato e domenica, dalle ore 10.00 alle 18.00) fissati nel calendario accademico.
La formazione a distanza è costituita da materiale didattico (libri, dispense, ecc.) o mini corsi online.
Una volta completati tutti i seminari/moduli previsti (anche senza un ordine specifico) dal programma SANO, i candidati ritenuti idonei potranno accedere all’esame finale che, oltre a diverse prove teorico/pratiche inerenti al programma svolto, prevede anche la compilazione e la discussione di una tesi.
La commissione d’esame sarà costituita da docenti interni ed esperti esterni.
Al termine del percorso formativo, una volta superato l’esame finale, verrà rilasciato il Diploma di Operatore Olistico "SANO" Specializzato in Arti Naturopatiche Orientali.
Gli operatori diplomati verranno inseriti nel Registro AMHA (Alliance for Martial and Healing Arts) e avranno la possibilità di iscriversi nei Registri Professionali ASPIN del Centro di Ricerca Erba Sacra.
Chi lo desiderasse, inoltre, potrà conseguire il Diploma Nazionale rilasciato da CSEN / CONI Settore Olistico.
Gli studenti che completano l’intero programma accademico potranno, in seguito, accedere ad ulteriori specializzazioni o Master (in maniera del tutto facoltativa) ed avranno la possibilità di aggiornarsi continuativamente.
Il monte ore dell’iter di base equivale a 450 ore (vedi prospetto riportato nella pagina successiva).
L'intero percorso è progettato in modo da poter essere concluso in un triennio, ma ciò non toglie che nel rispetto dei tempi e delle possibilità dello studente, lo stesso percorso possa essere portato a termine in tempi notevolmente più lunghi.
Per questo motivo il corso può essere effettuato frequentando ogni singolo seminario, pagando di volta in volta il contributo richiesto per ogni diverso modulo, oppure versando una quota annua altamente agevolata che dà accesso a tutti gli insegnamenti previsti per l’annualità.
Ogni seminario/modulo può essere frequentato, come singolo corso monotematico, anche da chi non fosse interessato all'intero iter accademico ed alla qualifica di Operatore Olistico.
Ad ogni seminario verrà rilasciato un attestato di frequenza su richiesta.
Note importanti:
Programma del Percorso Accademico
L’intero piano formativo previsto dal percorso SANO è ripartito in cinque aree tematiche, a loro volta suddivise in cinque moduli (o seminari), per un totale di venticinque unità didattiche.
Area Corporea e Psicomotoria
Area delle Metodiche Bioenergetiche
Area delle Scienze della Trasformazione Interiore
Area della Relazione d'Aiuto e del Dialogo Maieutico
Area della Medicina Tradizionale Cinese
ALTRE MATERIE DI STUDIO (FAD)
Teoria della Medicina Tradizionale Cinese
Anatomia e Fisiologia per Operatori Olistici
Deontologia Professionale e Cenni Legislativi
ULTERIORI MASTER DI SPECIALIZZAZIONE
(post Diploma, facoltativi)
Operatore e Istruttore di Qi Gong
Allenatore e Istruttore di Taiji Quan
Operatore Esperto in Metodiche Bioenergetiche
Maestro di Reiki Tradizionale Giapponese
Docenti
Giuseppe Paterniti
Taijiquan; Qigong; Wai Qi Liao Fa; Meditazione/Mindfulness; Reiki Tradizionale Giapponese; TaoLab; Coaching; Counseling; I-Ching
Katya Pascoletti
Taijiquan; Qigong
Lorenzo Campese
Coaching, Counseling; Maieutica
Federico Berti
Medicina Tradizionale Cinese, Tuina
Stefano Mini
Tradizioni Mistiche e Olistico/Filosofiche; Maieutica
Margherita Carli
Dietetica Cinese; Integrazione Fitoterapica
Riconoscimenti
Le nostre garanzie di qualità
CSEN
Centro Sportivo
Educativo Nazionale
Il Percorso Accademico SANO è riconosciuto (e regolarmente registrato) da CSEN - Settore Discipline Bionaturali, che rilascia il Diploma Nazionale di Operatore Olistico a tutti gli studenti che abbiamo completato la formazione SANO.
ASPIN
Registro Nazionale
Il Percorso di Formazione per Operatore Olistico SANO è accreditato da ASPIN (Registri dei Professionisti e degli Enti Formativi delle Discipline Olistiche, della Naturopatia e del Counseling). ASPIN è garantisce la serietà, la competenza e professionalità delle scuole e degli operatori.
AMHA
Alliance for Martial
and Healing Arts
Il Percorso Accademico SANO è riconosciuto da AMHA: organizzazione che si occupa di ricerca e formazione nel campo olistico e marziale, nonché di aggiornamento continuo professionale.
Calendario
Ecco i seminari più imminenti!
Qigong
Liu Zi Jue - I Sei Suoni Segreti
Domenica 30 Agosto 2020
Reiki Ryoho Tradizionale
Shoden - Primo Livello
Sabato 03 e Domenica 04 Ottobre 2020
Qigong
Formazione Professionale
Sabato 07 e Domenica 07 Novembre 2020
TaoLab - Laboratorio Alchemico
Valido anche per Scuola Khymeia
Sabato 12 e Domenica 3 Dicembre 2020
Dove Siamo
Sede dei corsi riconosciuti SANO
Il percorso SANO può essere effettuato presso la Scuola di Tradizionali Arti Orientali “STONE TEMPLE TAO” (ASD), ente di formazione professionale riconosciuto e accreditato da:
La sede della Scuola si trova in Vicolo Cavour 4, Villorba (Treviso).
Per qualsiasi informazione,
non esitate a contattarci!
Copyright © 2020
SANO - Scuola Arti Naturopatiche Orientali